L’odontoiatria
conservativa è un ambito della cura dentale che tratta fondamentalmente la cura
delle carie. Il suo fine ultimo è, infatti, come suggerisce il nome, quello di
mantenere e conservare in bocca i denti danneggiati da carie o fratture,
eliminando le parti danneggiate e poi ripristinandone la forma e l’estetica, in
modo da restituirne la corretta funzionalità e un bell’aspetto. Presso lo
Studio del Dott. Prof. Stefano Rossi sarà possibile quindi godere di un servizio di
odontoiatria
conservativa svolto con passione e professionalità. Ogni qualvolta un dente si
caria infatti, è necessario innanzitutto rimuovere il tessuto cariato. Per fare
questo viene eseguita l’anestesia e una volta che non si sente più il dolore si
procede isolando la zona con una diga di gomma in modo da svolgere ogni
operazione senza il pericolo di una contaminazione batterica. Poi, si inizia a
rimuovere la carie. Attraverso lenti e strumenti di ingrandimento l’odontoiatra
sarà in grado di rimuovere anche il più piccolo residuo di tessuto cariato. In
seguito è necessario valutare quanto del dente è rimasto. Se infatti la carie
ha aggredito poco la sua struttura sarà sufficiente eseguire un restauro
diretto (ovvero direttamente nella bocca del paziente), se invece ha intaccato
troppo il dente sarà necessario svolgere un intervento di restauro indiretto
(fuori dalla bocca del paziente), che a seconda dei casi potrà essere parziale,
ovvero un intarsio, o totale, ovvero una corona. I restauri diretti vengono
così chiamati perché vengono eseguiti in tempo reale dall’odontoiatra in
poltrona, mentre quelli indiretti vengono svolti in laboratorio e poi cementati
nella cavità orale una volta pronti, pertanto affinché vengano realizzati sono
necessarie più sedute.
Per ulteriori informazioni riguardo all’odontoiatria conservativa dello Studio del Dott. Prof. Stefano Rossi, è possibile contattarne il personale tramite il numero di telefono l’email oppure compilando l’apposito form presente nella sezione Contatti di questo sito.